Vitigno: Dolcetto Nero 100%.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: La raccolta delle uve avviene generalmente subito dopo a quella del Moscato, attorno alla terza/quarta settimana di settembre. Ricevute in cantina, vengono diraspate, pigiate e stoccate in serbatoi di acciaio. La fermentazione avviene a temperature che oscillano tra i 25 e i 28°C. Il mosto/vino macera per una settimana e poi viene pressato. Solamente il vino ottenuto dalla pressata più soffice costituirà il nostro Dolcetto d’Asti. A fermentazione malo-lattica finita, il vino viene messo nelle barriques più vecchie, in modo che si preservi il suo spiccato profumo varietale e che, al tempo stesso, il breve affinamento ne esalti il corpo e la struttura. Qui vi resta due mesi e poi resa in vasche di acciaio fino al momento dell’imbottigliamento.
Colore: Rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Profumo: Aperto e molto fruttato. Intense note floreali di viola, rosa, geranio e frutti rossi come mora e ciliegia. Lieve sentore speziato di pepe.
Sapore: Succoso, schietto e avvolgente, ma allo stesso tempo fresco. Finale leggermente amarognolo che richiama note di cacao.